Calendario annuale

FARE IL TEMPO

CALENDARIO ANNUALE

Questo è un calendario tattile annuale per facilitare la comprensione del concetto astratto del tempo di ispirazione montessoriana realizzato con delle cannucce di plastica.

 il giorno, la settimana, il mese e l’anno, vengono visualizzati con modalità manipolativa usando delle mollette come indicatori

Possiamo anche rappresentare i Cambiamenti di stagione e/o  i compleanni scegliendo se contrassegnare le mollette con un rivestimento tattile per associazione  o scrivendo il nome del bambino.


In caso di disabilità visiva, possiamo optare per il doppio codice nero-braille.
Per evidenziare il cambio di stagione agganciamo alla molletta indicatore una seconda molletta di materiale diverso.

Per meglio  comprendere la spazio temporalità, lunghezza/durata,  creiamo dei modellini di riferimento che si prestano ad un facile confronto: giorno, settimana,         mese.

Conduce in chiave ludica all’apprendimento delle nozioni di passato, presente e futuro, durata  è facilmente utilizzato da bambini di età differenziata.
Ovviamente per rappresentare l’intero anno andranno realizzati i pannelli dei 12 mesi.

Qui trovate il PDF scaricabile per farlo e … buon lavoro!

FARE IL TEMPO

 

Calendario 3

CALENDARIO PORTATILE

Rivestire gli scomparti di un portaminuterie. Associare ad ogni giorno un rivestimento  colorato,  tattile o l’iniziale in braille o in nero .
Predisporre cartoncini numerati (da 1 a 31) e metereologici in nero o tattili da inserire nei comparti per indicare il giorno e il tempo, per individuare facilmente IERI e DOMANI … il prima e il dopo, davanti e dietro…
Inserire piccoli oggetti per le “date speciali” (compleanni, feste, gite…).
Sul coperchio inserire un magnete per collocare il nome del mese.calendario portatile calendario portatile calendario

La settimana

CHE GIORNO E’?

SPAZIO-TEMPORALITA’: LA SETTIMANA

Questa è una semplice linea del tempo introduttiva alle linee del tempo in uso poi nell’insegnamento della storia a scuola. I riferimenti sono tattile e con scritta del giorno con doppio codice nero e braille.

lt3

E’ stata organizzata consentendo lo spostamento della freccia avanti e indietro
lt4lt2

 

 

 

localizziamo così il giorno, oggi, e il prima, ieri, il dopo, domani.

lt1

Indicando un giorno si chiede  al bambino quale lo preceda e quale lo segua o,  coprendo l’indicatore o la scritta di riferimento, quale sia quello scelto.

lt

La settimana

LA SETTIMANA 

Modifichiamo un classico portapastiglie  settimanale per farne un mini calendario della settimana. Ogni contenitore all’esterno, ha una targhetta tattile  e la corrispondenza braille della scritta identificativa del giorno.Nei comparti, s’inseriscono tre oggetti per aiutare il bambino ad  individuare e memorizzare facilmente  OGGI, IERI e DOMANI …il prima e il dopo, davanti e dietro…        ( Noi abbiamo inserito un campanellino, e delle perline).

mnvver